Spezioni e modalità di spedizione:
Tutti gli ordini del Cliente saranno consegnati all’indirizzo di spedizione specificato al momento della trasmissione dell’ordine.
I costi di spedizioni saranno applicati una sola volta.
Il Cliente accetta che il Venditore potrebbe consegnare la merce in un quantitativo inferiore (per numero di capi o per modelli) da quanto indicato nell’Ordine ed in tale eventualità il Cliente accetta che, ad eccezione dei casi di dolo o colpa grave del Venditore, l’unico rimedio ad egli accordato consiste nel mancato addebito della merce oggetto di mancata consegna (o nel rimborso in caso di avvenuto addebito) senza possibilità per il Cliente di rifiutare la consegna, di risolvere il rapporto né di richiedere il risarcimento dell’eventuale danno.
Sono ammesse spedizioni parziali purché entro il limite di consegna confermato.
La consegna dei prodotti viene effettuata esclusivamente su territorio italiano, all’indirizzo indicato dal Cliente.
Il Cliente riceverà dal Venditore una comunicazione per posta elettronica in cui verrà data notizia dell’avvio del processo di consegna con indicazione della presa in carico della spedizione da parte del Corriere.
La data per la consegna della merce sarà da intendersi come indicativa ma non vincolante per Laura Maria Freire.
Dalla notifica di presa in carico da parte del Corriere incaricato, saranno necessarie da 6 fino a 10 giorni per le consegne sulla penisola, fino a 10 giorni per le consegne sulle isole o le aree remote, salvo cause di forza maggiore.
Policy di reso
Il Cliente può sempre chiedere il reso dei prodotti acquistati entro 14 giorni dalla ricezione della merce, seguendo la procedura indicata nella sezione “Resi e rimborsi” nella Homepage del Sito.
Per richiedere il reso di un prodotto il Cliente dovrà contattare l’assistenza clienti al numero 3883445452.
Con il rispetto di tutti i termini previsti dalle presenti Condizioni per il reso, quest’ultimo verrà confermato ed il Cliente riceverà dal Venditore un’e-mail con le istruzioni per la consegna del capo al Venditore.
Dal ricevimento della e-mail di autorizzazione al reso, il Cliente ha ulteriori 14 giorni di tempo per consegnare al Venditore i prodotti che è stato autorizzato a rendere.
I costi di spedizione del reso saranno sempre a carico del cliente – salvo diverse comunicazioni da parte del Venditore.
Il diritto di recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte dal presente articolo, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
– l’articolo non sia stato usato o abbia subito danni durante l'apertura del pacco;
– l’articolo non sia stato sporcato o abbia subito lavaggi;
– l’articolo conservi tutti i pendenti, le etichette, cartellini e le finiture originali;
– l’articolo conservi l’etichetta antifrode, tolta la quale non potrà essere accettato il Reso;
– l’articolo non abbia subito modifiche di alcun tipo.
I prodotti dovranno essere restituiti nella loro confezione e scatole originali (ad esempio scatole di scarpe o piccoli accessori), con le etichette originali, involucri ed altri accessori (dustbag, copri abiti etc.) ricevuti nel pacco – che devono considerarsi come parte integrante dell’articolo stesso.
Le confezioni originali dei prodotti non dovranno, in nessun caso, essere utilizzate come scatole di imballaggio alternative per le spedizioni dei resi.
Dovrà, infatti, essere utilizzata la medesima scatola ricevuta dal Venditore con la consegna, assicurandone la chiusura sigillando la scatola con nastro adesivo e seguendone le apposite istruzioni ricevute assieme all’e-mail di autorizzazione al reso e nella sezione “Resi e rimborsi” sulla Homepage del Sito.
Non appena il prodotto per cui è stato chiesto il reso verrà consegnato al magazzino l’Ufficio preposto effettuerà le opportune verifiche sui prodotti.
Il cliente riceverà una comunicazione tramite posta elettronica con l’indicazione dell’esito delle suddette verifiche.
Seguirà, pedissequamente, la disposizione di accredito dell’importo dovuto per tutti i capi ricevuti che soddisfino le condizioni di cu al presente articolo, meno l’importo per le spese di spedizione del reso che rimane a carico del Cliente.
Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato per il pagamento del prezzo dei prodotti restituiti.
Non verranno rimborsate le spese di spedizione se pagate in fase d’ordine.
Se uno o più articoli non soddisfacessero i controlli, il Venditore comunicherà l’esito negativo al Cliente.
Laura Maria Freire provvederà a spedire, in contrassegno tramite corriere convenzionato, presso l’indirizzo di spedizione del Cliente, i capi giudicati non conformi.
La spedizione è da considerarsi a carico del Cliente.
Nel caso in cui il reso non fosse accettato e il consumatore non ritenesse di riprendersi la merce, sarà disposto un rimborso pari al valore del capo al netto della diminuzione del valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
La responsabilità di tale diminuzione è imputabile esclusivamente al Cliente.